Alessandro Mola. La ceramica artistica a Cagliari tra Essevi, Lenci e Folklore sardo 1934-1957

di Marini Marco, Ferru Maria Laura | Youcanprint 2021
A partire da

95,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Alessandro Mola (Monti 1903-Cagliari 1957) è stato scultore e ceramista. Il libro ripercorre l'attività di ceramista che si è svolta a Cagliari dal 1934 al 1957. Sono così emersi l'iniziale produzione di terrecotte, i rapporti con la Essevi di Sandro Vacchetti e la Lenci di Elena Scavini, la produzione con sua manifattura dal 1939 al 1957. L'esperienza con le due manifatture torinesi si protrasse per alcuni anni, a partire dal 1934: a Cagliari Alessandro Mola creò per ciascuna delle due industrie una decina di modelli che spediva a Torino in gesso o in pasta di marmo colorati, modelli dai quali le manifatture traevano le ceramiche che raggiungevano mercati vicini e lontani.  Dal 1939 al 1943 Alessandro Mola produsse le sue ceramiche in una manifattura sottostante la galleria Palladino: la produzione, denominata “Nuovo fiore”, venne bruscamente interrotta dai bombardamenti degli alleati su Cagliari che distrussero il palazzo di via Manno in cui aveva sede. Trasferitosi a Firenze, dal 1943 al 1945, lavorò per la manifattura Pattarino. Le sue creazioni,  imitate in quegli anni da fabbriche ex-Lenci quali la Cia,  la Crea, la Preciosa  e la Ronzan, oggi circolano nel mercato antiquariale e nelle Case d'asta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marini Marco, Ferru Maria Laura
  • Youcanprint
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 febbraio 2021
  • 304 p.
  • ITA
  • 9791220301695

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alessandro Mola. La ceramica artistica a Cagliari tra Essevi, Lenci e Folklore sardo 1934-1957