La riforma universitaria nel quadro dei sistemi di governance europei

di Marino Regini | Firenze University Press 2014
A partire da

8,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Negli ultimi 30 anni tutti i Paesi europei sono stati interessati da processi di riorganizzazione dei propri sistemi di istruzione superiore (SIS). In questo volume vengono discussi due aspetti di questa riorganizzazione: i mutamenti nei modelli di governance e i processi di differenziazione interna ai vari SIS. I nuovi modelli di governance dei SIS si basano su tre pilastri: autonomia, valutazione e competizione. Ovunque si è puntato a una gestione più manageriale degli atenei, rafforzando la leadership centrale e riducendo il potere degli organi collegiali. In Italia l'autonomia si è sviluppata in modo distorto, per lungo tempo non accompagnata da valutazione e competizione. Oltre a riformare la governance, i governi europei hanno risposto alla domanda di accesso all'università di una massa di studenti con backgrounds e ambizioni diverse differenziando i SIS dei loro Paesi. Una prima ondata di differenziazione ha avuto luogo nei decenni 1960-70, e una seconda ondata nei tardi anni '90. L'Italia ha fatto eccezione, e in questo sta l'origine di gran parte dei problemi dell'università italiana, che il volume discute proponendo anche delle soluzioni possibili.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marino Regini
  • Firenze University Press
  • Lectio magistralis
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2014
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788866555841

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La riforma universitaria nel quadro dei sistemi di governance europei