La Sinistra perduta. L'itinerario politico di un protagonismo eretico attraverso il socialismo rivoluzionario

di Mario Brunetti | Rubbettino 2013
A partire da

38,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il valore particolare di questo libro è il rapporto, la relazione stretta, tra la pratica sociale e politica del protagonista e l'impegnata ricostruzione critica dei passaggi che hanno segnato la sinistra in Italia. È la storia originale di un intellettuale militante, eretico e "fuori dal coro", che ha il merito di riportare alla luce una vicenda, niente affatto trascurabile, quella del socialismo di sinistra e rivoluzionario: una scelta culturale e politica, senza numi tutelari. Brunetti riannoda questa presenza con una componente del PSIUP e, al suo scioglimento, ne marca attivamente l'esistenza, attraversando rotture e unificazioni, nelle formazioni della nuova sinistra di classe, fino a Rifondazione Comunista che è stato il partito delle maggiori novità e delle speranze deluse. L'autore del libro richiama all'attenzione un'"eresia": la corrente del socialismo libertario, storico-rivoluzionario con tendenza per il comunismo, ma non appartenente alla storia dei partiti comunisti. Una vicenda certamente interessante che, dentro l'attuale Caporetto della sinistra italiana, dovrebbe spingere alla curiosità. Varrebbe la pena di farne tesoro. Prefazione di Fausto Bertinotti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mario Brunetti
  • Rubbettino
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 luglio 2013
  • 615 p.
  • ITA
  • 9788849838565

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Sinistra perduta. L'itinerario politico di un protagonismo eretico attraverso il socialismo rivoluzionario