Della fotografia senza soggetto. Per una teoria dell'oggetto estetico tecnologico

di Mario Costa | Costa & Nolan 2008
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cosa significa estetizzare un oggetto tecnologico? E poi, più ancora, che cosa significa estetizzare un oggetto neotecnologico? L'estetica ha elaborato le sue categorie riferendosi e fermandosi agli oggetti tecnici e si è rivelata del tutto inadeguata a pensare l'estetica degli oggetti tecnologici e ora neotecnologici. Essa ha creduto di poter applicare agli uni e agli altri le stesse categorie elaborate per gli oggetti tecnici ed è, ovviamente, arrivata alla conclusione della non, o imperfetta, artisticità ricavabile dagli uni e dagli altri. Già le polemiche, subito iniziate e mai sopite, sulla questione se la fotografia debba essere considerata un'arte a pieno titolo, lo provano ampiamente. In effetti si trattava semplicemente, ma non tanto, di capire che le tecnologiche della estetizzazione non sono omogenee e che l'artista, l'opera, la fruizione e tutta la costellazione di concetti a essi legata, si configurano ogni volta in maniera discontinua e radicalmente diversa. Gli oggetti estetici riescono a essere effettivamente tali solo nella misura in cui le tecnologiche sulle quali si fondano vengono effettivamente attivate ed estetizzate nel modo che è loro proprio, e la maniera migliore per farlo è quello di eliminare il più possibile da essi il soggetto e il significato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mario Costa
  • Costa & Nolan
  • Estetiche della comunicazione globale
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 marzo 2008
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788874370900

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Della fotografia senza soggetto. Per una teoria dell'oggetto estetico tecnologico