Metafora feudale. Per una storia dei trovatori

di Mario Mancini | Il Mulino 1993
A partire da

15,49 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume ripercorre i nodi essenziali dell'esperienza trobadorica, dei suoi rituali (il vassallaggio amoroso, la lode, il segreto, l'occasione, la ricompensa) e insieme propone i ritratti di alcune figure esemplari: Marcabru, Bernart de Ventadorn, Bertran de Born, Aimeric de Peguilhan. Attraverso queste letture viene in luce che la "fin'amor", l'ideologia dell'amor cortese che riusa il sistema del vassallaggio feudale nel dialogo galante con l'amata, è una difficile fragile conquista della civiltà e del gusto in una società ancora violenta e guerriera.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mario Mancini
  • Il Mulino
  • Il Mulino/Ricerca
  • 1993
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 marzo 1993
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788815038418

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Metafora feudale. Per una storia dei trovatori