Riflessioni sull'America

di Maritain Jacques | Morcelliana 2022
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nato da tre incontri di studio all'Università di Chicago nel novembre del 1956, questo libro è un tributo che Maritain volle dare agli Stati Uniti, dove con la famiglia era stato accolto durante gli anni della Seconda guerra mondiale. Per il filosofo francese, l'America è soprattutto esperienza di pluralismo, di differenze nazionali, sociali e religiose: pluralismo sociale, di comunità particolari, e istituzionale - diversi Stati, ciascuno con una propria vita politica e una propria legislazione, che derivano a loro volta da varie identità politico-religiose. Nonostante nei fatti si realizzi una sempre maggior attribuzione di poteri all'autorità federale, questo modello conduce a non simpatizzare con la vera e propria nozione di Stato: l'America si sente più a suo agio con la nozione di comunità. Al termine di una genesi laboriosa, lungo la quale si è lasciato istruire dagli avvenimenti e dall'esperienza, Maritain non è più il filosofo della democrazia cristiana, ma ormai un filosofo cristiano della democrazia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maritain Jacques
  • Morcelliana
  • Opere di Jacques Maritain
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 aprile 2022
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788837235925

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Riflessioni sull'America