Lingue di terra. Storia di una patria possibile

di Fabio Marri, Marri Fabio | Mucchi Editore

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

Guareschi la chiamava, nella premessa al suo primo "Mondo piccolo" "quella fettaccia di terra tra il fiume e il monte dove tira un'aria speciale che va bene per i vivi e per i morti e se l'ombra di un morto viene a sedersi vicino a te, tu non ti spaventi e parli tranquillo con lei". La lingua scritta, non meno che parlata, istituisce appunto un rapporto speciale, anzi privilegiato, tra l'uomo d'oggi, i suoi contemporanei per quanto lontani e le mille voci di ieri; e questo libro, ancorato in prevalenza alla storia e all'analisi linguistica, offre un vasto panorama sulle tante fette, o zolle, o lingue di terra che digradano dall'Appennino emiliano fino all'argine destro del Po, conservando ognuna una propria autonomia, che si fa anche campanilismo e netta affermazione di reciproca diversità (gli ultimi eventi politici hanno portato alla ribalta nazionale l'appellativo di "testa quadra" che, da est come da ovest, viene 'ab antiquo' allegramente affibbiato ai reggiani ma insieme senza negare la tensione verso una patria comune: se non certa, almeno possibile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Marri, Marri Fabio
  • Mucchi Editore
  • Il vaglio
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 544 p.
  • ITA
  • 9788870004663

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lingue di terra. Storia di una patria possibile
logo regione