L'autorità secolare, fino a che punto le si debba ubbidienza (1523). Testo tedesco a fronte

di Martin Lutero | Claudiana 2015
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pubblicata nel 1523, L'autorità secolare esprime l'etica politica di Lutero aiutandoci a comprendere il rapporto tra la dura posizione presa due anni dopo nella guerra dei contadini, quella precedentemente illustrata nella Libertà del cristiano, vero "manifesto" della Riforma, e le più tarde riflessioni critiche. "L'autorità secolare è un frutto maturo e rappresenta un punto fermo nella visione luterana della natura del potere politico, della posizione e della funzione della comunità cristiana nella società, del comportamento cristiano nei confronti dell'autorità costituita e della sua responsabilità nella gestione della cosa pubblica." (Paolo Ricca)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Martin Lutero
  • Claudiana
  • Lutero Opere scelte
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2015
  • 205 p.
  • ITA
  • 9788870169935

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'autorità secolare, fino a che punto le si debba ubbidienza (1523). Testo tedesco a fronte