Antologia kantiana

di Martinetti Piero, Piero Martinetti | StreetLib 2019
A partire da

17,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Emanuele Kant nacque il 22 aprile 1724 a Königsberg da povera famiglia: fu educato dalla madre  in un ambiente ispirato ad una religiosità pura e severa. Compì i primi studi, confortato e aiutato dal pastore F.A. Schultz nel ginnasio Fridericiano; immatricolatosi nel 1740 nell'università di Königsberg, si volse agli studi scientifici e filosofici: ivi ebbe a maestro il wolfiano Marrtino Knutzen (1714-1751). Compiuto il corso universitario nel 1746, passò otto anni circa come precettore: quindi, dopo di aver ottenuto nella stessa università la libera docenza, cominciò nell'autunno del 1755 le sue lezioni. In questa condizione passò circa quindici anni: anni di vita umile e faticosa, ma indipendente e serena, durante i quali il suo pensiero si svolge lentamente ed attraverso punti di vista successivi conquista a poco a poco il punto di vista definitivo. A questo prelude già la curiosa operetta sui "Sogni d'un visionario" (1709) e più esplicitamente la "Dissertazione" del 1770, con cui Kant inaugura il suo insegnamento come professore ordinario di logica e metafisica a Königsberg. Il decennio seguente è il periodo di elaborazione della grande opera della sua vita, la "Critica della ragion pura": che appare nel 1781 ed inizia il periodo della grande attività e della pubblicazione delle opere maggiori: i "Prolegomeni" (1783), la "Fondazione della metafisica dei costumi" (1785), i "Principi metafisici della fisica" (1789).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Martinetti Piero, Piero Martinetti
  • StreetLib
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 giugno 2019
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788834124598

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Antologia kantiana