Forme di produzione precapitalistiche. Testo tedesco a fronte

di Karl Marx | Bompiani 2009
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le "forme di produzione precapitalistiche" costituiscono una parte dei "Lineamenti di critica dell' economia politica" composti da Marx, sotto torma di appunti e in vista della stesura del "Capitale", tra il 1857 e il 1858. Vero e proprio "testo dentro il testo", esse rappresentano una sorta di interruzione momentanea dell' indagine critica di Marx sul presente del modo di produzione capitalistico e volgono invece lo sguardo al passato dei mondi che lo hanno preceduto e ne hanno preparato l'avvento: i modi di produzione antico, asiatico e feudale, nelle loro specifiche articolazioni e dinamiche. Più precisamente, il nucleo tematico di questo laboratorio intellettuale, che permette di seguire Marx mentre elabora il proprio pensiero, è l'analisi della legge generale dello sviluppo storico e del legame reciproco dei diversi modi di produzione che si sono storicamente succeduti. Incentrato su una filosofia della storia stadiale e dialettica, conflittuale e orientata al fine ultimo della società senza classi, il progetto marxiano poggia su una salda convinzione: non è possibile comprendere pienamente il "funzionamento" del mondo capitalistico senza averne correttamente decifrato la genesi storica e senza essersi affrancati dalle spiegazioni ideologie che naturalistiche e "robinsoniane" dell'economia politica classica. Non si può fare luce sul presente né prefigurarsi le contraddizioni che accompagneranno l'umanità verso il futuro, senza aver preventivamente fatto i conti con il passato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Karl Marx
  • Bompiani
  • Testi a fronte
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 gennaio 2009
  • 332 p.
  • ITA
  • 9788845262289

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Forme di produzione precapitalistiche. Testo tedesco a fronte