Tenori. Il pavone, l'espada e il salice piangente dal Barocco alla fine dell'opera

di Marzio Pieri, Pieri Marzio | Fermenti 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Con la voce del tenore si possono esprimere stati d'animo con insolite partecipazioni, sprigionando sentimenti riposti all'interno o svelati, provenienti da profondità inesplorate di un interprete, svelando gioie, dolori, effetti di contrasti sopiti o provocati. Il presente testo è un omaggio ai tenori. Ma anche a chi rievoca particolari aneddoti come prova che il dramma musicale è ancora vivo, almeno come esempio di genere insostituibile. Che non potrà più offrirci un Bellini, un Rossini, un Verdi, un Wagner, un Bizet, un Massenet, etc.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marzio Pieri, Pieri Marzio
  • Fermenti
  • L'arte e la memoria
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2015
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788897171577

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tenori. Il pavone, l'espada e il salice piangente dal Barocco alla fine dell'opera
logo regione