Fourier e l'utopia societaria

di Massari Roberto | Massari Editore 2021
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Fourier visse in un'epoca in cui la separazione tra lavoro e non-lavoro assumeva per la prima volta nella storia una veste «tecnologica» e quindi apparentemente razionale. Egli intuì che quella separazione non si sarebbe fermata alle porte dell'officina, inchiodata dalla nuova disciplina dell'organizzazione del lavoro industriale. Essa doveva farsi appunto separatezza. Fourier reagì come poté a ciò che si delineava già allora come una grave minaccia epocale - l'alienazione - e lo fece nel modo che gli parve più coerente, nei termini della sua teoria critica e societaria.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massari Roberto
  • Massari Editore
  • Pensiero forte
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 dicembre 2021
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788845703676

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fourier e l'utopia societaria