Compendio di anatomia per progettisti

di Massimiliano Giberti | Quodlibet 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il soggetto di questo volume, organizzato come compendio di quattro lezioni di anatomia comparata, è il corpo umano in architettura, o meglio, l'idea che nell'arco degli ultimi 20 secoli l'uomo ha costruito intorno al suo stesso corpo, nel momento in cui si è trovato nell'esigenza di immaginare il proprio spazio architettonico. A partire dall'antico Egitto, passando attraverso l'Europa del '500 il modulo proporzionale, applicato al corpo umano come sede di ogni principio geometrico e primordiale unità di misura, fa di questo uno strumento di conoscenza del mondo esterno. Il corpo quindi progetta lo spazio e allo stesso tempo lo percepisce e lo abita. L'Anatomia come azione di taglio e scomposizione in sistemi elementari di un organismo complesso, ha l'obiettivo di isolare alcune caratteristiche proprie del corpo umano e dello spazio architettonico. Dal corpo misura di tutte le cose al corpo diagramma di flusso, questo volume intende sezionare le icone più storicizzate e conosciute che hanno rappresentato la figura umana nell'arco dei secoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimiliano Giberti
  • Quodlibet
  • Quodlibet studio. Città e paesaggio
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 ottobre 2014
  • 139 p.
  • ITA
  • 9788874626687

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Compendio di anatomia per progettisti
logo regione