Manuale di Terapia Cognitivo Comportamentale dei Disturbi dell'Alimentazione nell'Adolescenza (CBT-Ea). Dal trattamento ambulatoriale al ricovero riabilitativo

di Massimiliano Sartirana, Riccardo Dalle Grave, Simona Calugi | Positive Press 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

46,00 €

Descrizione

Il libro descrive un'innovativa forma di terapia cognitivo comportamentale per adolescenti affetti da disturbi dell'alimentazione, chiamata CBT-Ea e sviluppata presso la Casa di Cura Villa Garda e il centro ADA di Verona. Il trattamento, ideato per essere somministrato in quattro versioni (ambulatoriale, ambulatoriale intensiva, residenziale, post-ricovero), è stato valutato dal nostro gruppo di ricerca in tre studi di coorte, in pazienti di età compresa tra i 12 e i 19 anni. I risultati promettenti ottenuti da questi studi hanno influenzato la politica sanitaria internazionale, tanto che le nuove linee guida NICE del 2017 hanno indicato la CBT per gli adolescenti come alternativa al trattamento basato sulla famiglia sia per l'anoressia nervosa che per la bulimia nervosa e all'auto-aiuto guidato per il disturbo da binge-eating. Il riconoscimento internazionale ottenuto dalla CBT-Ea ci ha incoraggiati a scrivere questo libro, che è stato ideato per offrire ai terapeuti italiani una guida dettagliata di come implementare la CBT-Ea, corredata di numerosi esempi clinici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimiliano Sartirana, Riccardo Dalle Grave, Simona Calugi
  • Positive Press
  • Noi e il cibo
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 novembre 2018
  • 409 p.
  • ITA
  • 9788884290861

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Manuale di Terapia Cognitivo Comportamentale dei Disturbi dell'Alimentazione nell'Adolescenza (CBT-Ea). Dal trattamento ambulatoriale al ricovero riabilitativo
logo regione