In cammino. Breve storia delle migrazioni

di Massimo Livi Bacci | Il Mulino 2010
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Spostarsi sul territorio è una prerogativa dell'essere umano. Le migrazioni hanno permesso la diffusione della specie nei continenti e hanno costituito un potente motore di progresso. Il volume ripercorre la storia delle migrazioni, dalle "onde di avanzamento" di popoli in territori vuoti o sparsamente insediati, ai movimenti di massa dell'età contemporanea, delineando le condizioni che hanno determinato il successo o il fallimento dei gruppi migranti. Nel corso dei secoli, le politiche hanno profondamente influenzato la natura delle migrazioni, condizionando le regole di entrata e di uscita dagli Stati in un sistema che, oggi, accentua il conflitto tra gli interessi dei paesi di partenza, di arrivo e dei migranti stessi. In assenza di regole concordate sul piano internazionale, per il rifiuto degli stati di cedere anche una minima frazione della loro sovranità, viene posta a rischio la funzione positiva delle migrazioni nello sviluppo delle società.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Livi Bacci
  • Il Mulino
  • Universale paperbacks Il Mulino
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 marzo 2010
  • 132 p.
  • ITA
  • 9788815136848

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | In cammino. Breve storia delle migrazioni