Tra regole ed eccezioni. La messa in opera delle politiche pubbliche in Italia

di Massimo Morisi | Firenze University Press 2016
A partire da

8,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le politiche pubbliche in Italia hanno una gestazione difficile ma una messa in opera difficilissima. È normale che a seguito di una politica pubblica si produca una quantità di effetti collaterali non previsti. Così come è altrettanto normale che una politica pubblica determini un impatto che risulta gradito ex post ma che non è identificabile con quello programmato. Tanto che molte politiche fanno pensare più a una scommessa che a un progetto. Ossia sono sempre esposte a un universo di fattori e circostanze che ne può distruggere o cambiare i presupposti teorici al di fuori di qualunque effettiva e misurabile capacità di governo. Ciò è la spia di una fragilità strutturale di un regime democratico e delle capacità di governo che sa esprimere: la sua difficoltà nell'alimentare le proprie politiche con dosi e strumenti di legittimazione sufficienti a conseguire l'efficacia auspicata. È un tema classico della scienza politica che viene rivisitato alla luce delle diverse tipologie di legittimazione empiricamente ipotizzabili e della capacità dello Stato contemporaneo di produrre regolazione sociale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Morisi
  • Firenze University Press
  • Lectio magistralis
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 settembre 2016
  • 85 p.
  • ITA
  • 9788866559955

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra regole ed eccezioni. La messa in opera delle politiche pubbliche in Italia