I canti del Littorio

di Emanuele Mastrangelo, Mastrangelo Emanuele | Lo Scarabeo (Milano) 2006
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Fascismo forse più d'ogni altro fenomeno politico si è espresso attraverso il canto: dalle canzoni intonate fra le trincee della Grande Guerra a quelle gridate a squarciagola durante le "spedizioni punitive" della fase rivoluzionaria; dall'innodia quasi religiosa che ha punteggiato ogni iniziativa di massa del Regime al vortice entusiastico di canzoni per l'impresa africana, per finire con il canto rabbioso e sentimentale del crepuscolo di Salò. Studiare i canzonieri del Fascismo vuol dire cercare di comprendere la mentalità, le idee, l'atteggiamento del popolo e delle elite nell'Italia del Ventennio, così come sono state messe in musica da "improvvisati poeti" o da professionisti dell'inno e della canzone.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emanuele Mastrangelo, Mastrangelo Emanuele
  • Lo Scarabeo (Milano)
  • Documenti per la storia
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 luglio 2006
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788884780942

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I canti del Littorio