Stato e memoria. Studio di diritto comparato

di Anna Mastromarino, Mastromarino Anna | Franco Angeli 2018
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A volte sono le memorie a farsi "luogo", a volte è il luogo stesso a costituire di per sé una "memoria". Capita, infatti, che vi siano paesaggi profondamente modificati dalla mano dell'uomo, desideroso di fossilizzare, tra le pieghe del terreno, il ricordo di un evento o di un personaggio, sino a trasformare lo spazio in luogo; a volte, invece, è la forza evocativa di un luogo a essere talmente incontrastabile da imporre una memoria, al di là di ogni resistenza. Fare memoria, in particolare a livello istituzionale, presuppone uno sguardo al passato che sia teso al futuro in ottica integrativa. Ne consegue che non ogni semplice azione di recupero rappresenta di per sé un atto idoneo a "fare memoria". Un conto è limitarsi a rilevare il mero dato di fatto dello scorrere del tempo; altro è assegnare a eventi del passato un significato avendo la pretesa di una progettualità sociale. Le pratiche memoriali in ambito pubblico rappresentano prima di tutto un'equa alleanza delle istituzioni tra il ricordo e l'oblio e costituiscono di per sé un atto politico. In questo senso il dovere di memoria, le scelte relative al se, cosa e come ricordare non preesistono alle decisioni politiche vincolandole; vincolano le scelte politiche perché sono esse stesse il frutto di una decisione rispetto al futuro identitario di una comunità che non può prescindere da un progetto di pacificazione con il passato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anna Mastromarino, Mastromarino Anna
  • Franco Angeli
  • Studi di diritto pubblico
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 febbraio 2018
  • 230 p.
  • ITA
  • 9788891761385

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Stato e memoria. Studio di diritto comparato