Griselda, Ghismonda, Lucretia. La fortuna di tre storie d'amore nel Cinquecento ungherese

di Máté Ágnes | Aracne 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

La monografia costituisce il primo tentativo di presentare la ricezione ungherese delle novelle amorose umanistiche nel suo contesto mitteleuropeo. Vengono riorganizzati i risultati di esperti della novellistica umanistica e della sua ricezione come V. Branca, G. Albanese, P. Viti, R. Morabito, M.A. Terzoli, T. Barolini, D. Pirovano, J. Krzyzanowski, P. Marchesani, S. Graciotti, A. Mestan, G. Franczak, T. Komlovszki, T. Klaniczay e altri. L'esplorazione degli effetti delle novelle umanistiche sulla cultura ungherese continua fino alla fine del Settecento, con la presentazione di tutte le apparizioni di tre figure femminili nella poesia popolare magiara: la Griselda petrarchesca, la Ghismonda di Filippo Beroaldo e la Lucretia senese di Enea Silvio Piccolomini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Máté Ágnes
  • Aracne
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 aprile 2021
  • 436 p.
  • ITA
  • 9788825536836

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Griselda, Ghismonda, Lucretia. La fortuna di tre storie d'amore nel Cinquecento ungherese
logo regione