La presupposizione. Genesi storica, categorizzazione differenziale e olismo contrattuale

di Mattia Serafin Alberto | Edizioni Scientifiche Italiane 2021
A partire da

42,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Tratteggiato il contesto storico entro il quale, per merito del geniale intùito di Bernardo Windscheid, germogliò quella Voraussetzung, che mirava a correggere le asimmetrie ingenerate dallo scontro con la realtà delle geometriche costruzioni pandettistiche, verificata l?attitudine della dottrina italiana successiva ad ascrivere alle categorie tradizionali - come la condizione, l?errore, la causa, i motivi, la risoluzione o la buona fede - uno strumento rimediale escogitato proprio al fine di far fronte alle ristrettezze di quegl?istituti, e constatata infine l?inclinazione della giurisprudenza a soprassedere al pur necessario momento di qualificazione dommatica, il contributo aspira a delineare la presupposizione quale «tecnica argomentativa complessa», per una soluzione anti-formalistica, ragionevole e proporzionata del caso concreto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mattia Serafin Alberto
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Quaderni della Rassegna di diritto civile
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 ottobre 2021
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788849547085

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La presupposizione. Genesi storica, categorizzazione differenziale e olismo contrattuale