Le metafore della spada. Tradizioni, simbologie e archetipi tra Oriente e Occidente

di Maurizio Duse | Youcanprint 2019
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La spada ha sempre avuto per l'uomo una duplice valenza: quella di un'arma, come oggetto fisico, e quella di rappresentazione di un insieme di significati simbolici. Come noto, forme e simboli comuni a tutta l'umanità costituiscono gli "archetipi", cioè "i primi modelli assoluti e primitivi, di cose o idee". Questi vanno a popolare il nostro inconscio collettivo e quindi spiegano come, ognuno di noi, modificando la propria percezione degli stessi, realizzerà - con l'esperienza - il proprio inconscio personale e il "sé". Ecco dunque che la spada diventa l'archetipo e, al tempo stesso, l'interpretazione di grandi miti, come quello della creazione, della giustizia, dell'onore, del sacro, della lotta contro il male (solo per citarne alcuni). Questo libro vuole essere il racconto del personale percorso d'individuazione e di studio dei tanti significati, anche interiori, spirituali e metaforici, evocati da quest'oggetto, nelle sue varie forme e utilizzi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maurizio Duse
  • Youcanprint
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 maggio 2019
  • 76 p.
  • ITA
  • 9788831619196

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le metafore della spada. Tradizioni, simbologie e archetipi tra Oriente e Occidente