Introduzione allo studio del diritto

di Mauro Barberis | Giappichelli 2014
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

All'inizio, lo studio del diritto sembra un labirinto inestricabile: e rischia di restarlo, senza appositi fili d'Arianna. Questa "Introduzione allo studio del diritto" fornisce cinque idee semplici - una per capitolo - che aiutano a orientarsi nel labirinto. Anzitutto, il diritto si distingue dalla morale perché serve a guidare la condotta, non a valutarla. Poi, la parola 'diritto' indica norme prodotte e applicate da istituzioni in base a costituzioni, trattati e carte dei diritti. Vi sono, quindi, due tipi di norme giuridiche: le regole, che guidano la condotta, e i principi, che dicono come devono essere fatte le regole. Ancora, l'insieme delle norme giuridiche viene raffigurato dalla dottrina come ordinato: come un sistema. Infine, si possono applicare le norme giuridiche solo dopo averne interpretato le formulazioni o disposizioni. A ogni capitolo seguono domande ed esercizi, che aiutano pure loro. Ma non a uscire dal labirinto: semmai, a percorrerlo in lungo e in largo, senza restare intrappolati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mauro Barberis
  • Giappichelli
  • Analisi e diritto. Serie teorica
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2014
  • 252 p.
  • ITA
  • 9788834842461

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Introduzione allo studio del diritto