L'Europa vista dal Ticino: campagne e voto referendario

di Mauro Stanga, Oscar Mazzoleni, Paola Ferragutti | Cantone Ticino-Uff. Statistica
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Negli ultimi quindici anni il rapporto con l'Unione europea costituisce uno dei temi centrali della politica svizzera. La via degli accordi bilaterali è stata più volte oggetto di scrutini referendari. Benché questi referendum abbiano complessivamente confermato la linea del Consiglio federale, nel cantone Ticino, la maggioranza dei votanti si è espressa diversamente, opponendosi ai decreti. Come si spiega questa specificità? Tentando di rispondere a questa domanda, il volume analizza l'evoluzione delle campagne svolte dagli attori politici in occasione di referendum e iniziative federali su temi di politica estera e migratoria e l'atteggiamento dei cittadini nei confronti dei bilaterali e dell'Unione europea. Per compiere lo studio ci si è avvalsi dello spoglio sistematico di migliaia di annunci pubblicitari, articoli, lettere ai giornali, ecc. inerenti 15 votazioni svoltesi fra il 1970 e il 2005 e dei risultati di un'inchiesta condotta presso 1.300 cittadini ticinesi, in occasione del voto del 25 settembre 2005 sull'estensione della libera circolazione ai dieci nuovi membri dell'UE, accettato dal 56% dei votanti sul piano nazionale e dal 36% in Ticino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mauro Stanga, Oscar Mazzoleni, Paola Ferragutti
  • Cantone Ticino-Uff. Statistica
  • Aspetti statistici
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 207 p.
  • ITA
  • 9788884680150

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Europa vista dal Ticino: campagne e voto referendario