Il lavoro intellettuale come professione

di Max Weber | Mondadori 2018
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Il lavoro intellettuale come professione" è il titolo scelto da Max Weber per raccogliere i testi di due celebri conferenze, "La scienza come professione" e "La politica come professione", da lui tenute all'Università di Monaco tra il 1917 e il 1919. La riflessione del grande filosofo è incentrata da un lato sulla situazione della Germania uscita disastrosamente dalla Grande Guerra e dall'altro sulla figura e il ruolo dell'intellettuale, scienziato e politico, sui limiti intrinseci delle due discipline e sull'inevitabile conflitto tra la scienza, la cui autorità riposa sul suo essere del tutto avalutativa, e la politica, che nella definizione e nella scelta di gerarchie di valori ai quali la realtà deve adeguarsi trova la propria ragion d'essere. I due testi costituiscono un'opera unica, la cui «grandezza problematica» è ben sottolineata dall'ormai classico saggio di Massimo Cacciari, qui presentato in una versione aggiornata.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Max Weber
  • Mondadori
  • Nuovi oscar saggi
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2018
  • 194 p.
  • ITA
  • 9788804703402

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il lavoro intellettuale come professione