Mostro. L'anomalia e il deforme nella natura e nell'arte

di Maddalena Mazzocut-Mis, Mazzocut-Mis Maddalena | Guerini Scientifica 2013
A partire da

19,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il mostro, enigma che evoca mistero e stupore, perde, a partire dal XIX secolo, la sua meraviglia per acquisire un nuovo significato e porsi al centro dell'arte e delle speculazioni dei filosofi della natura. Per Victor Hugo, Honoré de Balzac, Etienne e Isidore Geoffroy Saint-Hilaire, i mostri non sono spettri paurosi dell'angoscia, non sono fantastici demoni maligni, ma rappresentano il primo interrogativo dell'uomo. Davanti al mostro l'uomo deve arrestarsi e umilmente chiedere. La familiarità con il mostruoso è la forma più immediata e anche più sconcertante per indagare la realtà, per scoprire il perché della vita, dell'uomo e il significato dell'arte e della scienza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maddalena Mazzocut-Mis, Mazzocut-Mis Maddalena
  • Guerini Scientifica
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 febbraio 2013
  • 250 p.
  • ITA
  • 9788881073382

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mostro. L'anomalia e il deforme nella natura e nell'arte