Commento all'Esodo

di Eckhart | Città Nuova 2004

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Intorno al 1311, Meister Eckhart si dedica al commento al "Libro dell'Esodo". Secondo un suo metodo esegetico consolidato, fa ampio ricorso ai Padri della Chiesa, come Agostino, Girolamo o Gregorio Magno, alle Glosse medievali, fino ai doctores contemporanei, tra i quali spicca il nome di Tommaso d'Aquino e attraverso di lui, Aristotele. Il principio metodologico che lo guida è la spiegazione della Scrittura con l'aiuto della ragione naturale dei filosofi, con l'intento di mostrare che le verità dei principi, delle conseguenze e delle proprietà della natura sono chiaramente già espresse nelle parole della Sacra Scrittura, le quali si possono spiegare proprio con l'aiuto di queste verità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eckhart
  • Città Nuova
  • Fonti medievali
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 maggio 2004
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788831110297

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Commento all'Esodo
logo regione