Ravenna e Costantinopoli. Filosofia, palazzi imperiali, mosaici, basiliche

di Trombino Mario, Melchionna Antonio, Pancaldi Maurizio | Diogene Multimedia 2022
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel V e VI secolo gli eredi della filosofia greca (i Proclo in Oriente, i Boezio in Occidente) hanno costruito progetti filosofici e più in generale culturali in grado di leggere il presente e aperti al futuro: sapevano di avere in mano un'eredità preziosa, e intendevano far valere questo tesoro. A Ravenna i progettisti e gli artisti dell'epoca di Teoderico e di Massimiano hanno collegato il presente, la storia e l'eterno - la Terra e il Cielo - proponendo una visione di salvezza per l'anima e di stabilità del potere per un presente che seguiva un'epoca durissima (quella dei martiri e delle persecuzioni). Restando a Costantinopoli, Giustiniano ha ricostruito Santa Sofia e rifondato l'Impero con un progetto politico e culturale rivelatosi sì irrealistico per l'Occidente, ma vincente per l'Oriente. Intellettuali, filosofi, artisti, militari, politici, vescovi: non si sono sentiti affatto epigoni, almeno a giudicare da quanto hanno scritto e costruito, da quanto è leggibile nei loro Libri, nelle loro Basiliche e nei loro Mosaici. Questo libro va alla ricerca delle forme della vita spirituale nell'età tardo-antica proponendo una lettura unitaria dei fatti storici, della filosofia dell'epoca, dell'architettura e dei mosaici giunti sono a noi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Trombino Mario, Melchionna Antonio, Pancaldi Maurizio
  • Diogene Multimedia
  • Res Gestae
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 gennaio 2022
  • 332 p.
  • ITA
  • 9788893631907

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ravenna e Costantinopoli. Filosofia, palazzi imperiali, mosaici, basiliche