Migrazioni e sicurezza. Criminalità, conflitti urbani, terrorismo

di Umberto Melotti, Melotti Umberto | Solfanelli 2011
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'immigrazione è il fenomeno sociale più travolgente di questo secolo. Eppure molte questioni che le sono connesse sono ancora trascurate dagli studiosi. Una di queste è la sicurezza, che pure è diventata in tutta Europa uno dei problemi cruciali della convivenza civile. In Italia particolarmente preoccupante è il notevolissimo incremento, in termini assoluti e relativi, dei reati compiuti da immigrati. Gli stranieri costituiscono circa il 40% dei denunciati, anche se, irregolari compresi, non superano l'8% della popolazione. Ad essi si devono circa il 50% dei furti, il 40% delle violenze sessuali, il 36% delle rapine e degli omicidi. Le carceri sono ormai sovraffollate proprio per la loro crescente presenza: nel 1995 era straniero un detenuto su sei, nel 2005 uno su tre e ora, in molte parti del Paese, uno su due. Alla criminalità si aggiungono altri gravi rischi: il terrorismo islamista, che, dopo l'11 Settembre, ha già gravemente colpito la Spagna e il Regno Unito, e la conflittualità urbana violenta, già esplosa con forza nelle inner cities inglesi e nelle banlieues francesi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Umberto Melotti, Melotti Umberto
  • Solfanelli
  • Faretra
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2011
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788874977154

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Migrazioni e sicurezza. Criminalità, conflitti urbani, terrorismo