La grande accusata. La televisione nei romanzi e nel cinema

di Enrico Menduni, Menduni Enrico | Archetipo Libri 2012
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La televisione è stata descritta come capro espiatorio dei problemi culturali dell'Italia contemporanea: volgare, asservita al commercio o alla politica, nemica della "vera" cultura, capace di impressionare i bambini, o altri soggetti deboli, con la rappresentazione esplicita della violenza, di istigare a comportamenti devianti o di creare dipendenza, come si trattasse di una droga. In prima fila, in queste critiche, gli altri media, anche per ragioni di concorrenza, considerando che si vedono derubati del loro spazio. Dall'analisi delle critiche rivolte alla televisione emergono significative concordanze con la storia degli eventi politici, sociali e con l'attualità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrico Menduni, Menduni Enrico
  • Archetipo Libri
  • Centopagine
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 82 p.
  • ITA
  • 9788866330646

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La grande accusata. La televisione nei romanzi e nel cinema