La casa nel vicolo

di Messina Maria | Croce Libreria 2022
A partire da

14,90 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Pubblicato a puntate sulla rivista «Nuova Antologia» nel 1920 prima di uscire in volume l'anno successivo, "La casa nel vicolo" è considerato il capolavoro di Maria Messina. La casa del titolo è abitata da un nucleo solo apparentemente unito e felice. Don Lucio, il capofamiglia, è un uomo autoritario e cerimonioso, il quale ama imporre alle sue donne il proprio volere. Antonietta, una moglie devota e rassegnata alla vita, trascorre le giornate ad adempiere ai propri doveri coniugali e materni. Nicolina, sorella di lei, trasferitasi nella casa del cognato inizialmente per accompagnarla, finisce per restarci, seppur all'interno di rapporti sempre più difficili. Ma il potere dell'uomo non si limita a esercitarsi sulle regole della convivenza e della vita dei congiunti, si insinua piuttosto nelle profondità delle loro coscienze. Sarà solo l'amore oblativo nei confronti dei tre figli a permettere ad Antonietta di sopravvivere al dolore che si cela al di là dell'uscio. "La casa nel vicolo" è un'opera emblematica in cui la scrittrice, servendosi di un linguaggio ricco di immagini e suggestioni, costruisce un mondo altro, immobile eppure continuamente in subbuglio, e lascia emergere il dolore sommerso di una famiglia alla deriva - archetipo di un modello sociale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Messina Maria
  • Croce Libreria
  • OzioSapiente
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 marzo 2022
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788864024356

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La casa nel vicolo