Sicurezza urbana: poteri e garanzie. Atti del Convegno (Monteriggioni, 11 giugno 2010)

di Michela Manetti, Roberto Borrello | Maggioli Editore 2011
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il tema del presente volume è quello della sicurezza, che è stato oggetto di un Convegno svoltosi a Monteriggioni, l'11 giugno 2010, i cui contributi sono stati qui raccolti. La sicurezza, in questi ultimi anni ha subito una metamorfosi articolata in due profili: la dimensione spaziale e la sua aspirazione a diventare oggetto di un vero e proprio diritto. Il profilo affrontato nel volume è proprio quello della dimensione locale della sicurezza, nella accezione di "urbana", secondo la dizione di una serie di interventi legislativi attuati in questi ultimi anni. Mentre il volume andava in stampa, è stata depositata la sentenza (n. 115 del 2011) con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima l'attribuzione ai sindaci del potere di adottare ordinanze - non contingibili e urgenti - finalizzate alla tutela della incolumità pubblica e della sicurezza urbana. Dal tenore degli argomenti spesi - ma anche dall'accortezza con la quale si è mantenuto distinto il (nuovo) potere di ordinanza "ordinario" da quello (tradizionale) contingibile e urgente - si intende che la sentenza in discorso non ha affrontato a cuor leggero i temi sollevati dal c.d. pacchetto sicurezza. Ciò conferma la scelta operata in via di principio con i convegni di Monteriggioni, che intendono riflettere sul mutamento delle istituzioni alla luce della Costituzione repubblicana, nella sua permanente attualità e nella sua continua attualizzazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michela Manetti, Roberto Borrello
  • Maggioli Editore
  • Studi diritti persona e poteri pubblici
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2011
  • 110 p.
  • ITA
  • 9788838765612

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sicurezza urbana: poteri e garanzie. Atti del Convegno (Monteriggioni, 11 giugno 2010)