Introduzione generale alla Bibbia

di Michelangelo Tábet | San Paolo Edizioni 1998
A partire da

30,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questa Introduzione generale alla Bibbia si presenta anzitutto come testo per gli studenti del primo ciclo del corso teologico. Essa, tuttavia, è stata pensata perché possa servire a un pubblico più ampio. Tenendo presente quest'ampio orizzonte, l'autore ha cercato di offrire una visione globale il più possibile completa delle questioni basilari, soprattutto quelle di carattere teologico-biblico e dogmatico, che una retta comprensione dei libri sacri comporta. E proprio questa sembra essere la principale novità del libro: mettere in luce il contenuto teologico dei concetti della scienza biblica collocandoli in una prospettiva storico-teologica, cioè mostrando il loro evolversi nella storia dell'esegesi e il contesto teologico in cui sono nate le nuove prospettive della scienza biblica. Michelangelo Tábet, nato a Caracas (Venezuela) nel 1941 da genitori libanesi, sacerdote dal 1967, è professore ordinario di esegesi biblica nel Pontificio Ateneo della Santa Croce a Roma. Laureato in matematica a Caracas, in teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma e in filologia biblica trilingue presso la Pontificia Università di Salamanca, ha pubblicato diverse opere di carattere teologico-filosofico e di esegesi biblica ed ebraica. È membro dell'Associazione Biblica Italiana e della corrispondente Associazione Biblica Spagnola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michelangelo Tábet
  • San Paolo Edizioni
  • L'abside
  • 1998
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 febbraio 1998
  • 416 p.
  • ITA
  • 9788821535703

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Introduzione generale alla Bibbia