Risorse, reti e capitale sociale. La partecipazione associativa degli immigrati

di Michele Bertani | QuiEdit 2010
A partire da

19,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le reti sociali di aiuto, sostegno e conoscenze possono svolgono un ruolo di primo piano nella vita dei migranti e nei loro percorsi di integrazione. La rete sociale rappresenta una forma particolare di organizzazione delle relazioni interpersonali che per gli immigrati si gioca su più livelli. La potenzialità dell'approccio di rete applicato allo studio delle migrazioni è quello di riuscire a cogliere le diverse sfere di appartenenza individuale e collettiva, che sono caratterizzate da una realtà multidimensionale, fluida, in continuo adattamento, e che consente la circolazione di una risorsa - il capitale sociale - che molti studi considerano sempre più strategica nei percorsi di adattamento e di integrazione degli immigrati. Attraverso un percorso di ricerca condotto a Verona, che nella raccolta e analisi delle informazioni ha utilizzato le tecniche della network analysis, vengono illustrate le modalità attraverso le quali gli immigrati che frequentano attivamente luoghi e centri di aggregazione costruiscono, mantengono e recuperano relazioni di aiuto e sostegno tra le varie cerchie sociali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michele Bertani
  • QuiEdit
  • -
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2010
  • 253 p.
  • ITA
  • 9788864640426

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Risorse, reti e capitale sociale. La partecipazione associativa degli immigrati