Archetipi del 900. Filosofia della prassi e filosofia della realtà

di Michele Maggi | Bibliopolis 2011
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La vicenda culturale del novecento è segnata dalla tensione tra due orientamenti fondamentali: da un lato la filosofia come comprensione dell'unità della realtà, riconoscimento di un dato che è di per sé valore; dall'altra l'unificazione come progetto, la filosofia come prassi totale e risolutrice, cui spetta il compimento dei tempi e il trionfo finale sul peso opaco del negativo. È un confronto di archetipi, riaffioranti nella prospettiva di una filosofia integrale, non disciplina particolare, ma concezione della vita e del mondo. La ricerca di nuovi movimenti spirituali, di fedi in grado di corroborare o sostituire quelle storiche, in Italia tende a misurarsi più direttamente con la dimensione statale, dando un rilievo particolare al rapporto tra teoria e politica, tra princìpi e istituzioni, tra filosofia e classe dirigente. Il confronto di filosofia della prassi e filosofia della della realtà trova così nell'esperienza italiana (sulle linee intersecate e divergenti di Croce, di Giovanni Gentile, di Antonio Gramsci) la sua esplicitazione più compiuta ed esemplare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michele Maggi
  • Bibliopolis
  • Loica. Testi e studi sul pensiero moderno
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 giugno 2011
  • 228 p.
  • ITA
  • 9788870886078

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Archetipi del 900. Filosofia della prassi e filosofia della realtà