La politica dei cattolici. Dal Risorgimento ad oggi

di Michele Marchi, Paolo Pombeni | Città Nuova 2015
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quale è il ruolo dei cattolici in politica? Quale la loro identità e la loro storia? Si può parlare di un movimento cattolico italiano in politica? È una domanda che, a seguito della caduta delle ideologie e del ciclone che ha portato in Italia al passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica, torna spesso alla ribalta nel dibattito politico e culturale. Il dialogo tra Michele Marchi e Paolo Pombeni ripercorre la storia del cattolicesimo politico dal Risorgimento ad oggi soffermandosi in modo particolare sul "caso" italiano. È un movimento omogeneo o plurale? La presenza della sede pontificia in Italia ne ha condizionato l'evoluzione? Da Murri a Sturzo, da De Gasperi a Moro, da Andreotti a Fanfani, da De Mita a Prodi, il volume mette a fuoco tutti i più rilevanti snodi della storia contemporanea tra luci e ombre.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michele Marchi, Paolo Pombeni
  • Città Nuova
  • Interviste sulla storia
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 maggio 2015
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788831163019

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La politica dei cattolici. Dal Risorgimento ad oggi