Erik Bryggman 1891-1955. Architettura moderna in Finlandia

di Micheli Silvia, Silvia Micheli | Gangemi Editore 2010
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Erik Bryggman (Turku, 1891-1955) è protagonista di assoluto rilievo nella vicenda architettonica finlandese della prima metà del Novecento. Ha contribuito in maniera decisiva all'attuazione dell'aggiornamento formale e costruttivo dell'architettura nazionale e ha definito una poetica architettonica personale, tesa al raggiungimento della sintesi progettuale tra diversi linguaggi formali internazionali e la tradizione locale. Tra gli edifici più significative di Bryggman si possono annoverare la cappella funeraria di Parainen, il padiglione finlandese all'Esposizione internazionale di Anversa, la sede dell'istituto sportivo di Vierumàki, villa Warén e la Cappella cimiteriale di Turku, considerata tra gli esempi più affascinanti di architettura religiosa del XX secolo. Questa monografia, dedicata all'opera di Bryggman, documenta sistematicamente l'intera attività progettuale dell'architetto, valorizzandone la coerenza e l'unità. L'analisi complessiva delle opere di Bryggman permette inoltre di rileggere la storia dell'architettura moderna finlandese secondo nuovi parametri interpretativi e di rivalutarne criticamente alcuni passaggi nodali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Micheli Silvia, Silvia Micheli
  • Gangemi Editore
  • Architettura, urbanistica, ambiente
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2010
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788849217384

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Erik Bryggman 1891-1955. Architettura moderna in Finlandia