Descrizione
Un filo sottile ma ben visibile lega nel professor Prospero Marino le sue ormai datate passioni: la Sicilia, terra d'origine dai prepotenti ricordi e richiami; la "sua" Bologna, amata città che lo ha adottato e gratificato; la Gastroenterologia, disciplina alla quale ha dedicato la vita professionale. Un colore, un portico, un volo d'aereo gli consentono di ripercorrere con vivace chiarezza una vita intensa e uno straordinario trentennio; ed evocare, cantare e accedere agli anfratti delle emozioni indimenticabili, di ricordi semplici o eroici, romantici o erotici che accompagnano l'esistenza. Ma l'esperienza non è mai troppa... e Marino si ritrova, e anche ben volentieri, a lasciarsi tentare dalla natia Libea. Tuffandosi in una vicenda umana, ancor prima che politica, che non ha tempo né spazio, ieri come oggi e forse domani, con il rincorrersi dei fantasmi di Sciascia, di Tomasi di Lampedusa, di una politica che non si smentisce. Una scrittura asciutta, radicata nella dura e secca cultura scientifica, eppure capace di regalare pagine di vera poesia e di suscitare sensazioni fisiche ai ricordi che pian piano si materializzano.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Giuseppe Milazzo, Milazzo Giuseppe
-
Persiani
-
Narrativa
-
2013
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
4 novembre 2013
-
120 p.
-
ITA
-
9788896013892