Opus pistorum

di Henry Miller | Feltrinelli 2012
A partire da

11,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Un'autentica girandola di imprese orgiastico-amatorie, in una Parigi cosmopolita e peccaminosa. "Opus pistorum" fu scritto nel 1941 su istigazione dell'amico libraio Milton Luboviski, che voleva una serie di libri in cui si parlasse soltanto di sesso. Ne nacque questa storia senza trama, che ripropose con forza il "caso" Miller. Il titolo stesso del libro è chiaramente allusivo: "pistor" in latino significa "mugnaio" come "miller" in inglese; "opus", opera, di Miller dunque anche di chi pesta come in un mortaio (con l'evidente implicazione sessuale che l'espressione comporta). Il protagonista, Alf, con la collaborazione delle sue amichette (e di qualche amico), si getta a capofitto nel sesso come avventura da vivere senza risparmio di energie. Ne scaturisce il racconto di un mondo di felicità erotica intesa quale unica speranza di salvezza e via d'uscita per i disperati, i falliti e diseredati che lo popolano; un mondo spiato con l'occhio realista tipicamente americano e descritto nel tono aggressivo, e un po' strafottente, del Miller "parigino". Postfazione di Fernanda Pivano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Henry Miller
  • Feltrinelli
  • Universale economica
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 dicembre 2012
  • 222 p.
  • ITA
  • 9788807880988

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Opus pistorum