Il dizionarietto dantesco. Le parole ermetiche della Divina Commedia

di Minguzzi Edi | Scholé 2020
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Chi sono il Veltro, il Messo, Matelda? Perché i Golosi sono bagnati dalla pioggia, gli alchimisti sono coperti di lebbra e i ladri si trasformano in serpenti? Che nesso lega ermetismo e filosofia, fede e astrologia nel Medioevo dantesco? Il filo che collega le parole enigmatiche della Commedia traccia anche un percorso del tutto nuovo attraverso la cultura dantesca. Questo Dizionarietto fornisce le chiavi interpretative di figure misteriose, parole e passi opachi o ambigui della Commedia, ricostruendo l'ambiente in cui l'opera maturò, i sistemi di pensiero che definivano i settori delle singole scienze in base a collegamenti e corrispondenze oggi del tutto impensabili e mettendo in luce un ambito di conoscenze e una concezione della realtà così intrinseca alla cultura di Dante che ignorarla significa precludere la comprensione del poema e dell'intera opera del poeta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Minguzzi Edi
  • Scholé
  • Orso blu
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 dicembre 2020
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788828402060

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il dizionarietto dantesco. Le parole ermetiche della Divina Commedia