Psicologia culturale discorsiva

di Giuseppe Mininni, Mininni Giuseppe | Franco Angeli 2013
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo testo prende in analisi il rapporto di reciproca implicazione tra mente e cultura, individuando nelle pratiche del discorso la metaprocedura di produzione di senso che orienta la forma di vita degli esseri umani. La mente come costruzione culturale è in costante rimodulazione attraverso i testi con cui le soggettività - persone, gruppi, istituzioni - negoziano la vasta gamma delle loro interazioni. La psicologia culturale discorsiva ha una chiara matrice semiotica e una valenza eminentemente sociale, perché il suo nucleo problematico è costituito dal nesso Sé-Altro e dalla relazione di fiducia, che determinano i modelli operativi interni all'intersoggettività. La proposta teorico-metodologica argomentata dal testo è arricchita da indagini specifiche sulle retoriche di costruzione dell'identità storica delle comunità, sui repertori interpretativi dei cambiamenti organizzativi, sulle funzioni svolte dalla religiosità nel ciclo di vita e nell'adozione di un'identità di genere, sul vissuto soggettivo del benessere negli incontri interculturali e sul fragile potere della poesia nell'intrecciare sensibilità etica ed estetica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Mininni, Mininni Giuseppe
  • Franco Angeli
  • Sussidi di psicologia
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 novembre 2013
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788820455255

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Psicologia culturale discorsiva