L'età verde

di Yukio Mishima | SE 2011
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Composto in pochi mesi e terminato nell'ottobre del 1950, "L'età verde" è la storia di un personaggio realmente vissuto, uno studente di legge che morì suicida dopo il fallimento della finanziaria di cui era presidente. Il romanzo, con movenze quasi naturalistiche e da studio "in vitro", segue passo a passo la breve parabola esistenziale del protagonista, nella sua apparente aspirazione a diventare un grande finanziere e attraverso l'esperienza drammatica della guerra. Ma "gli influssi della guerra e dell'epoca non mutano la natura fondamentale degli esseri umani" dice Mishima. "Lo scontro tra la loro natura e l'epoca si risolve a volte positivamente, a volte negativamente". Ecco dunque che, al di là della sua struttura rapida e serrata di "falso romanzo d'azione", di "racconto di gesta eroiche autenticamente falso", come il suo stesso autore lo definisce, "L'età verde" rivela a una lettura attenta un'ambizione ben maggiore: quella di cogliere, e di portare alla luce, il segreto della formazione di un essere umano. A Mishima, "un insostituibile amico e un Maestro più giovane", il Premio Nobel Yasunari Kawabata ha dedicato il commosso ricordo che chiude questo volume. Con una nota dello stesso Mishima.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Yukio Mishima
  • SE
  • Testi e documenti
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2011
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788877108968

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'età verde