Comparazione giuridica e prospettive di studio del diritto

di Luigi Moccia, Moccia Luigi | CEDAM 2016
A partire da

24,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Tra i temi di rilievo: le moderne origini della comparazione nel contesto dell'ordinamento aperto, la formazione di un giurista e di un diritto europeo, l'interpretazione giuridica come essenza del diritto, il diritto dell'Unione nella sua vocazione costituzionale di diritto in cerca di regole e principi comuni, la comparazione come integrazione giuridica che poggia sul fondamento della cittadinanza europea quale paradigma di una nuova cittadinanza, plurima o differenziata, a base di una statualità che si esplica, oltre che nei territori nazionali, nello spazio di convivenza comune al livello europeo, di cui quegli stessi territori sono parte; inoltre, le forme storiche di proprietà, nella cultura giuridica europea, e, al tempo presente, i modi di pensare l'idea di proprietà, secondo il diritto; infine, l'esperienza giuridica del mondo tradizionale cinese, antico e moderno, come specchio di riflessività della e sulla stessa comparazione giuridica, alle prese, più che con la classificazione dei sistemi di diritto, con la varietà storico-culturale delle diverse concezioni di ordine sociale, normativamente inteso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luigi Moccia, Moccia Luigi
  • CEDAM
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2016
  • 268 p.
  • ITA
  • 9788813359430

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Comparazione giuridica e prospettive di studio del diritto