Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino

di Roberto Moisio, Moisio Roberto | Marsilio 2014
A partire da

18,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un libraio giramondo, Angelo Pezzana. Una vicepresidente della Regione, repubblicana, Bianca Vetrino, che ascolta i giovani del suo partito. Un commercialista audace, Guido Accornero innamorato dell'arte e dei libri antichi. È in questo strano triangolo, che nasce nella primavera del 1987 l'idea di un Salone del Libro. Un anno dopo inizia una storia che ha fatto crescere e consolidare un appuntamento che si rinnova da 27 anni. Con un successo di visitatori e di critica che continua a sorprendere. È una storia che ha visto protagonisti i grandi e i piccoli editori, i maestri del pensiero e i polemisti del momento. Che ha visto passare sotto le volte del Lingotto, restaurato da Renzo Piano, tutta la cultura italiana e buona parte della letteratura internazionale. Un luogo sempre aperto alle novità. Come è nel DNA di Torino e dei due esperti timonieri che lo pilotano, Rolando Picchioni ed Ernesto Ferrero.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Moisio, Moisio Roberto
  • Marsilio
  • Gli specchi
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 maggio 2014
  • 210 p.
  • ITA
  • 9788831718509

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino