Silvio Pellico. Carbonaro, cristiano e profeta della nuova Europa

di Aldo A. Mola | Bompiani 2005
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Silvio Pellico (1789-1854) fu caporedattore del "Conciliatore", principale rivista italiana del Risorgimento, finanziata da Federico Confalonieri e Luigi Porro a Milano. Famosissimo dal 1815 per la tragedia "Francesca da Rimini", carbonaro dal 1820, arrestato per cospirazione contro l'Impero d'Austria nell'ottobre 1820, condannato a morte nel febbraio 1822, dagli Inquisitori Pellico venne ritenuto il perno della cospirazione per la libertà e l'indipendenza dell'Italia. Fu, sostiene l'autore, una personalità vivace, estrosa, creativa, profeta dell'Europa delle nazioni. In appendice si propongono lettere inedite, nonché ritratti e pagine del manoscritto delle "Mie prigioni" conservato al Museo Nazionale del Risorgimento di Torino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aldo A. Mola
  • Bompiani
  • Tascabili. Saggi
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 ottobre 2005
  • 319 p.
  • ITA
  • 9788845241390

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Silvio Pellico. Carbonaro, cristiano e profeta della nuova Europa