Storia del concetto di spazio. Dai Greci alla relatività generale

di Molaro Aurelio | Carocci 2024
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con rigore critico e un linguaggio chiaro e accessibile, il volume presenta le principali linee di sviluppo storico del concetto di spazio, dal mondo greco alla teoria einsteiniana della relatività generale. In un quadro multidisciplinare che abbraccia in varia misura fisica, metafisica, aritmetica, geometria, psicologia, teologia, magia e astrologia, il libro considera, sotto una speciale lente di ingrandimento, alcuni dei più importanti nodi teorici, metodologici e applicativi della storia del pensiero filosofico e scientifico occidentale: dal problema del rapporto tra spazio, natura e movimento nel mondo antico e medievale alle nuove cosmologie rinascimentali, dalla rivoluzione copernicana al problema dell'universo infinito, dalla filosofia naturale di Newton al rapporto fra spazio, soggetto e conoscenza in età moderna, dai nuovi modelli geometrici non euclidei agli sviluppi dell'elettromagnetismo ottocentesco e della fisica relativistica del XX secolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Molaro Aurelio
  • Carocci
  • Studi superiori
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2024
  • 368 p.
  • ITA
  • 9788829023929

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia del concetto di spazio. Dai Greci alla relatività generale