L'avaro

di Molière | Einaudi 2004
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come "Tartuffe" e "Femmes savantes" - sostiene Cesare Garboli nella sua prefazione - anche "L'Avaro" è uno spaccato familiare e sociale. Arpagone è un capofamiglia balordo, taccagno e tirannico come tanti altri, circondato da un amabile e canagliesco intrigo di servi e di innamorati. Poi Arpagone viene derubato e l'avarizia cessa di essere un tic, una deformità, uno spunto di situazioni farsesche. La diagnosi investe la psicologia di chi ha subíto un furto, di chi è stato defraudato di un oggetto di passione affettiva ed esclusiva, della sua unica ragione di vita. Proprio la fissazione affettiva di Arpagone su un oggetto miserabile sollecita un'equivoca, ma profonda partecipazione emotiva: l'avarizia redime l'avaro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Molière
  • Einaudi
  • Collezione di teatro
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 marzo 2004
  • 86 p.
  • ITA
  • 9788806169381

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'avaro