Scrivere il corto e la web-serie: Le strutture narrative specificheper film e serie brevi

di Moliterni Roberto, Roberto Moliterni | Audino 2016
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro è pensato come un manuale di sceneggiatura rivolto a chi si avvicina per la prima volta alla scrittura per il cinema, ma anche come uno strumento molto specifico per l'arte dei cortometraggi e delle web-serie. Quali sono le storie vincenti da raccontare in pochi minuti? Come si costruiscono scene che devono avere un respiro breve? E che parole dare a personaggi interpretati, molto spesso, da attori non professionisti? «Potere alle storie» è quello che sembrano dirci oggi il cinema e le serie tv di tutto il mondo. È un'affermazione ancora più vera e necessaria per i cortometraggi e le web-serie. La loro forza non sta nei mezzi tecnici, nell'esperienza delle maestranze (per le quali è invece una palestra) o nella notorietà degli attori. La forza dei racconti brevi sta nelle storie. Storie che hanno una propria specificità, diversa da quella del cinema tradizionale e legata non solo al formato breve, ma anche alla facilità con cui una produzione di questo tipo si deve mettere in piedi, visto che corti e web-serie sono spesso svincolati dal mercato. Qui, in sostanza, si può, inventare, sperimentare, rappresentare spicchi di mondo anche marginali. Ma, prima di tutto, bisogna imparare a raccontare con le immagini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Moliterni Roberto, Roberto Moliterni
  • Audino
  • Taccuini
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2016
  • 99 p.
  • ITA
  • 9788875273286

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scrivere il corto e la web-serie: Le strutture narrative specificheper film e serie brevi