Mio nonno era comunista

di Monica Granchi | C&P Adver Effigi 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

"Mio nonno era comunista" è il racconto di un'educazione sentimentale, sociale, politica ed intellettuale; il racconto di una bambina divenuta donna tra il rigore della famiglia materna, operaia e comunista, e quello della famiglia paterna cattolica e contadina. Uno spaccato degli anni '70 in una delle province più rosse d'Italia: Siena. La figura del nonno intransigente ed idealista, onesto e lavoratore, è il cuore di questo libro. Un nonno con una diffidenza per il nuovo, un'avversione per gli intellettuali e un vero disgusto per l'America; ma anche una passione per Totò, uno sviscerato amore per la musica imparata da autodidatta e per i versi di Dante e dell'Ariosto mandati a memoria. Tra giri di consegna de L'Unità e turni alle feste, anche quelle rigorosamente dell'Unità, si dipana la storia complessa di un'adolescenza combattuta tra sentimenti di gelosia e precoci disturbi alimentari. Sullo sfondo, una generazione povera ma in cammino per l'emancipazione. Un flusso di coscienza che rompe gli argini della narrazione in uno stile sincopato e denso di emozioni dove ricordi e valutazioni si rincorrono come in una seduta di analisi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Monica Granchi
  • C&P Adver Effigi
  • Narrazioni
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 luglio 2013
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788864333410

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mio nonno era comunista
logo regione