Le matrici del paesaggio culturale. Identità e memoria di un borgo alpino: Thures in alta valle Susa

di Monica Naretto, Rosalba Ientile | CELID 2013
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il complesso fenomeno del paesaggio culturale è indagato in questo volume con un approccio multidisciplinare e con riflessioni sulle componenti naturali e botaniche, architettoniche, morfologiche, infrastrutturali e folcloriche, a comporre un vero e proprio mosaico di elementi identitari, materiali e immateriali. La disamina del caso di Thures in alta Valle Susa, che può essere letto sia come specifico e irriproducibile, sia come esempio generale di habitat in quota nelle Alpi occidentali, riferisce in modo sintomatico delle problematiche di conservazione del patrimonio indotte dalla dismissione dei territori montani, ma, allo stesso tempo, delle eccezionali valenze culturali che questi territori custodiscono e che occorre riconsiderare come risorse.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Monica Naretto, Rosalba Ientile
  • CELID
  • Dentro l'architettura
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 gennaio 2013
  • 156 p.
  • ITA
  • 9788876619441

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le matrici del paesaggio culturale. Identità e memoria di un borgo alpino: Thures in alta valle Susa