Como e il viaggio dei Re Magi. Storia, mito e leggenda

di Fabio Cani, Gerardo Monizza, Cani Fabio | NodoLibri 2011
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella basilica di San Fedele in Como sono conservati - tra altre bellezze quattro affreschi seicenteschi raffiguranti lo Sposalizio della Vergine, la Natività, l'Adorazione dei pastori, l'Adorazione dei Magi. Nel quarto dipinto la scena è occupata dai Magi, personaggi protagonisti, riccamente vestiti, e dal loro seguito. Maria, Giuseppe e il bambino stanno in una casa che sembrerebbe in costruzione. Dietro c'è un ragazzo che spinge il braccio sinistro verso un buco che sta nella parete di fondo. Perché quel ragazzo sta compiendo quel gesto? Chi è? Intorno a queste domande si ricostruisce il lungo viaggio dei Re Magi, dall'Oriente a Betlemme, ma anche (forse) a Milano, Colonia e... Como, fino in San Fedele. Un'occasione per indagare antichi racconti, ma anche il processo attraverso cui questi diventano opere d'arte e, quindi, il contesto culturale in cui hanno avuto origine. Nel libro è riportato anche il testo della cantata Il racconto dei pastori musicata da Federico Bonetti Amendola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Cani, Gerardo Monizza, Cani Fabio
  • NodoLibri
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 maggio 2011
  • 64 p.
  • ITA
  • 9788871851891

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Como e il viaggio dei Re Magi. Storia, mito e leggenda